Icf Recovery: un modello per programmare e valutare la riabilitazione dalle dipendenze
I Edizione: 26 gennaio – 13 maggio 2021
II Edizione: 28 gennaio – 14 maggio 2021
a
Il corso è autorizzato nelle more dell’approvazione del Piano degli interventi formativi rivolti al personale del S.S.R. dell’Umbria 2020-2021. La partecipazione al corso è a titolo gratuito essendo l’attività finanziata dalla Direzione Salute e Coesione sociale della Regione Umbria. Obiettivi, metodologie ed articolazione del percorso formativo sono stati presentati il 14 gennaio.
a
Il percorso formativo, in partenza tra fine gennaio e i primi di febbraio, della durata complessiva di 20 ore è articolato in 16 ore in modalità di Formazione a Distanza e 4 ore per attività di esercitazione individuale da svolgere sulla piattaforma www.icfapplicazioni.it. La piattaforma ICF Applicazioni, sviluppata grazie a un progetto di ricerca dell’Università di Verona, è resa disponibile gratuitamente per i partecipanti anche a conclusione della formazione. Per favorire la più ampia partecipazione e copertura territoriale è prevista la realizzazione di 2 Edizioni di pari durata.
a
Si prega di consultare il programma allegato
a
REFERENTI REGIONALI
Angela Bravi, Servizio Programmazione socio-sanitaria dell'assistenza distrettuale Regione Umbria
Donatella Bosco, Servizio Programmazione socio-sanitaria dell'assistenza distrettuale Regione Umbria
a
Scuola Umbra di amministrazione pubblica
Area Formazione-Responsabile procedimenti settore Sanità e Sociale
Cristina Strappaghetti, c.strappaghetti@villaumbra.gov.it
Coordinamento didattico-organizzativo
Davide Ficola, davide.ficola@villaumbra.gov.it, 075.5159741
Segreteria e Tutoraggio FAD:
Laura Vescovi, laura.vescovi@villaumbra.gov.it, 075-5159734
a